Trova ciò di cui hai bisogno per qualunque cosa tu stia lavorando, sia che tu sia qui per una cosa o per esplorare tutto.
Per utilizzare i nostri marchi in modi non previsti da queste linee guida, contattaci all’indirizzo info@playingforbergamo.it includendo un modello visivo dell’uso previsto. Per richieste stampa, contatta info@playingforbergamo.it.
Mantieni la "P" e la "B" del nome Playing for Bergamo maiuscole e con la stessa dimensione e stile del carattere del contenuto che lo circonda.
L'unica abbreviazione ufficiale è PFB, da utilizzare solamente per problemi di spazio e solo dopo che il nome completo è già stato citato almeno una volta.
Testo standard
Testo preconfezionato su Playing for Bergamo che puoi copiare e incollare a tuo piacimento.
Breve e conciso
È uno slogan nato nel periodo del lockdown da un’idea di Giovanni Fassi, divenuto poi un progetto reale, che si pone l'obiettivo di ricreare e ritrovare nuovi stimoli per far ripartire sul territorio bergamasco tutte le attività sportive al femminile -agonistiche e non- che avevano ed hanno bisogno di un sostegno post covid. L'obiettivo di Playing for Bergamo, in primis, sostenere le società sportive a maggiore partecipazione femminile nella consapevolezza che lo sport genera benefici di carattere sociale, territoriale ed economico, contribuendo a favorire l’inclusione. In secondo luogo intende avvicinare le imprese al mondo dello sport, in quanto portatore di valori positivi e di crescita in sé, ma anche come momento di confronto e collaborazione.
Logo
È probabile che tu sia venuto alla Sezione Stampa cercando questo. È il volto del nostro progetto, dopotutto. Per favore, da maneggiare con cura.
Logo Playing for Bergamo
Il logo è composto da un lettering script su due righe, rosa su sfondo blu.
Lo spazio libero ideale è uguale a metà dell'altezza del logo su ciascun lato.
Casi d'uso speciali
È molto improbabile che tu ne abbia bisogno, ma ci piace coprire tutte le situazioni.
Logo su piccola scala
Utilizzare solo dove i vincoli di spazio non consentono l'uso del logo orizzontale. Per esempio noi l'abbiamo utilizzata come immagine profilo dei nostri canali social e della favicon del sito (proporzioni 1:1).
Sfondo
Esistono diverse versioni del logo da utilizzare a seconda del background.
Logo colore
La nostra versione di riferimento. Usalo solo con questi sfondi.
White
#FEFEFE
Lavender Bush
#FCF3F7
Blue Alice
#EBF5FF
Logo monocromo
Hai due opzioni: bianco o nero. Usali solo su fotografie (se necessario aggiungi un overlay al 30% del Blue Berkley o del Persian Pink) e sfondi a colori all'interno della tavolozza dei colori Playing for Bergamo.
Scopri come il logo viene utilizzato e cosa evitare.
Non alterare, ritagliare, inclinare, delineare, distorcere o ricreare il logo in alcun modo
Non utilizzare il logo a colori su un colore di sfondo non approvato o su una foto a basso contrasto
Non cambiare i colori del logo, nemmeno per avvicinarli a quelli del tuo.
Non modificare l'orientamento del logo
Colori
Le nostre tavolozze uniscono il nostro marchio e ci permettono di esprimere la nostra personalità. Quindi seguici fino alla fine dell'arcobaleno Playing for Bergamo.
Palette
Palette principale
Il colore principale è il Rosa Persiano, mentre il Blu Berkley serve per porre l'accento su un elemento. Il bianco e nero sono i nostri colori di testo predefiniti; segui come li abbiamo abbinati ai colori qui sotto. Se clicchi sul bottone con il nome del colore, il codice HEX ti verrà copiato nella clipboard.
HEX E284AE
RGB 226 132 174
CMYK 0 42 23 11
HSL 333 62 70
HEX 003462
RGB 0 52 98
CMYK 100 47 0 62
HSL 208 100 19
HEX FEFEFE
RGB 254 254 254
CMYK 0 0 0 0
HSL 0 0 100
HEX 121616
RGB 18 22 22
CMYK 18 0 0 91
HSL 180 10 8
Palette secondaria
Diamo più importanza alla nostra palette principale con una serie di colori vibranti e sofisticati fortemente presenti nelle nostre fotografie e illustrazioni. Presta attenzione all'accessibilità: non utilizzare questi colori per il testo e abbinali solo a testo nero come indicato di seguito. Se clicchi sul bottone con il nome del colore, il codice HEX ti verrà copiato nella clipboard.
HEX FCF3F7
RGB 252 243 247
CMYK 0 2 4 1
HSL 333 60 97
HEX EBF5FF
RGB 235 245 255
CMYK 8 4 0 0
HSL 210 100 96
Utilizzo
Scopri come il colore prende vita e scopri evitare.
Non utilizzare combinazioni di colori eccessivamente tenui
Non creare sfumature con i nostri colori
Non è leggibile
Non scegliere combinazioni di testo e colori di sfondo a basso contrasto